B.R.A.C.T. riparte. Ecco il bando 2019! | Bract

Siamo tornati ad Arona, sul lago Maggiore, per riprendere il percorso che l’anno scorso abbiamo intrapreso con Vedogiovane al Circolo WOOD. Insieme ai ragazzi di Performare ad Arte abbiamo studiato un bando nuovo, con un tema da sviluppare in residenza.

Il 2019 di BRACT ha il volto di dodici ragazzi che si sono trovati, lungo la strada per l’accrescimento della partecipazione culturale della città di Arona, alle prese con un delicato esercizio; raccogliere l’eredità di ciò che le Brevi Residenze Artistiche di Comunità e Territorio avevano sperimentato l’anno precedente. Dopo la decisione di lasciare completa autonomia ai luoghi che in precedenza hanno ospitato le BRACT, nasce dunque il Bando BRACT Arona 2019, sotto la guida di Chiara Lombardo, presidente di Municipale Teatro, e di Miguel Belletti, presidente della cooperativa Vedogiovane.

La rinnovata direzione BRACT vuole portare gli artisti a concentrarsi sullo sviluppo di un tema; la dicotomia “fluido, solido”, da intendersi come dialettica dei due elementi, racchiude il paradigma contemporaneo della scorrevolezza, dello spostamento permanente che riguarda il corpo, la ricerca, le forme sociali ed economiche dell’esistenza, in sussistenza e contrasto con la rigidità e le limitazioni di ciò che è solido e costante.

Ogni progetto di residenza proposto sarà raccolto attraverso il form di candidatura disponibile sulla home page di BRACT, fino al termine del 7 Maggio 2019.

Il bando è aperto a qualsiasi tipo di forma artistica ed espressione che coinvolga le associazioni, il luogo e le persone in un disegno produttivo e arricchente, contribuendo allo sviluppo della partecipazione e dello studio culturale dell’aronese.