Arona | Bract

Arona

News

L’atto del miraggio – Un’invenzione teatrale di Collettivo Hospites

L'edizione 2019 di B.R.A.C.T. si conclude con la residenza artistica di Collettivo Hospites, un gruppo teatrale attivo nella ricerca performativa e nel dialogo interculturale. Simone Azzu, Antonella De Francesco, Roberto Giani e Leonardo Balestra portano ad Arona il...

Corale – Laboratorio di teatro danza di comunità

A partire proprio dalla conformazione di Arona si può osservare come la solidità della Rocca contrasti con la fluidità del Lago Maggiore, quest’ultimo creatosi anch’esso dalla solidità dei ghiacci. Rocca e Lago sono nella loro esistenza stessa ciò che di fluido e di...

Bar Sport, il torneo di bocce di Matteo Montagna

Inizia una nuova settimana di B.R.A.C.T. e non potrebbe essere più divertente di così: Matteo Montagna organizza ad Arona un torneo di bocce tutto particolare. Cocchi al posto delle bocce, nuove regole, due giornate di partite e una grande festa per la finale. Per...

Alessio Battistel: ImprovvisaMente, l’hip hop al Wood

Il Circolo Wood accoglie sempre volentieri la musica in tutte le sue forme. Questa volta saranno Alessio Battistel, in arte Jaku Feliz Reyes, e Francesco Tornar a portare l'uguaglianza e la coesione attraverso i versi del rap. La settimana dei due giovani artisti...

“Storie con le ali” l’evento finale di Daniele Goldoni

Sabato 28 settembre alle ore 18 avrà luogo al Wood l'evento conclusivo del progetto artistico del cantautore mantovano Daniele Goldoni. Il progetto è stata una vera e propria chiamata raccolta per tutte le persone che fanno o hanno fatto parte della storia della casa...

Se ci fosse un artista vicino di casa si vivrebbe meglio?

BRACT Arona è la terza edizione di un progetto nato sull’Isola d’Elba ed esteso, l’anno successivo, a cinque location in tutto il nord Italia.
Organizziamo residenze artistiche temporanee, coinvolgendo artisti di ambiti diversi e mettendoli in dialogo con le comunità del territorio tramite restituzioni artistiche e nuovi legami culturali.

Può l’arte essere stimolo generativo per un territorio?

La formazione di 12 ragazzi e ragazze alle pratiche di Audience Development diventa così l’occasione per catalizzare la loro passione e le loro esperienze nel format delle residenze artistiche, portando nuove energie e competenze ad un avviato percorso di miglioramento ed implementazione della fruizione culturale ed artistica sul territorio.

Come lo scorso anno, saranno gli abitanti e le comunità stesse
che contribuiranno a scegliere i gruppi di artisti residenti.

Gli allievi > La produzione

Gabriele

Gabriele

Ancora qualche mese e sarò libero! Chissà se avessi fatto grafica…e poi…che faccio? Architettura? Comunicazione? Forse questa è la strada giusta, adoro parlare con la gente. Beh, per il momento ho voglia solo di #divertirmi, #ballare e #fotografare!

Fiona

Fiona

Fiona, Ventidue anni, è laureata in lettere moderne e ora si occupa di marketing e ristorazione curando il blog di un noto critico gastronomico. Le piacciono i colori caldi, caldi come la sua voce che usa cantando in un coro gospel. Per descriversi userebbe: #buoncibo

Elena

Elena

Dimmi il tuo libro preferito e ti dirò chi sei. Vi aspetto da Nuvola libreria, portate occhiali, segnalibro, e tanta voglia di sognare.

Ilaria

Ilaria

Ilaria studia tra Torino e Milano e da qualche tempo si occupa dei vari progetti d’arte contemporanea presso Asilo Bianco.
Tuttavia le arti visive non solo la sua unica passione: infatti, da un più di un anno insieme ad altre tre donne fa parte di una realtà associativa che si occupa della produzione cinematografica.

Virginia

Virginia

Erboristeria e Novara Jazz | Osservo tanto e suono l’ukulele | Se sono in ritardo mi godo l’attesa, il viaggio e le persone che incontro.

Giulia

Giulia

Giulia, consulente teatrale e artigiana digitale. Amo la fotografia, le persone leali e le canzoni tristi. Sport preferito: fuggire su un paio di pattini a qualsiasi definizione.

Andrea

Andrea

Parola d’ordine: contaminazione. Giurista e curatore d’arte contemporanea è approdato in Piemonte dalle due isole. Con la sua QuasiQuadro anima Barriera di Milano mettendo in relazione arti, comunità, spazi.

Barbara

Barbara

Sono Barbara, di nome ma non di fatto. Che tu sia un bambino, una capra o un vecchio punk, ho sempre un sorriso da regalarti e ti aspetto al Circolo Wood per un risotto, una canzone o un abbraccio. Astenersi gli arroganti, benvenuti i perditempo!

Ilaria G.

Ilaria G.

Sono Ilaria, amo fare lunghe passeggiate e perdermi tra le nuvole. Sono un’appassionata di arte e ho svolto il progetto di ricerca “Arte, attivismo e nuovi immaginari ad Atene” con cui poi mi sono laureata.

Georgia

Georgia

Georgia, dal Mondo a Verbania: riparto per trovare me stessa. Sono dentro quella storia in cui tutto e soprattutto io, torno.

Gioia

Gioia

Gioia di nome e di fatto, ma non sempre. Scrivo, produco e diffondo musica.

Marta

Marta

Marta, 17 anni. Danza hiphop e modern da sempre. Il mio è stato il primo gruppo a ballare a quota 3500.

B.R.A.C.T. 2019 Arona

Un lago, una rocca, una vista stupenda, la posizione perfetta. 

Arona - WOOD

Via Roma, 78/80, 28041 Arona NO, Italia

La storia in breve

BRACT 2017

Le Brevi Residenze Artistiche di Comunità e Territorio nascono all’Elba del Vicino, ostello gestito dalle figlie di Maria Ausiliatrice. Come portare un turismo più ricercato e interessato ad un’esperienza diversa dalla classica offerta estiva dell’Isola? Inizia così il percorso di BRACT; una stagione d’artista per 17 settimane di condivisione e vita comune.

BRACT 2018

Grazie ai risultati ottenuti con la prima stagione, BRACT porta le residenze in cinque nuove location. Tra la storica Isola d’Elba, e un’inaspettata Torre Pellice, c’è il Wood di Arona. Qui gli artisti vivono e mangiano assieme agli ospiti quotidiani del Circolo, portando i loro progetti dentro e fuori le sue mura, fin sulle rive del Lago Maggiore.

Bract 2019

BRACT riparte da qui. Cosa ci aspetta?

Quali sorprese e nuovi metodi porteranno i ragazzi di Performare ad Arte?

Dubbi, domande, perplessità? Scrivici!

15 + 13 =